Dislivello totale: quasi pianeggiante
Tempo percorrenza: 5 ore (2.5 andata e 2.5 ritorno)

Una bella passeggiata quasi pianeggiante, che parte dalla Malga prendendo il sentiero sopra la condotta che porta l’acqua ai laghi
Dopo circa 10 minuti di strada il sentiero abbandona la condotta e scende alcuni metri più in basso per evitare un punto troppo esposto.
Dopo aver camminato circa altri 10 minuti si incontra un opera di captazione delle acque passata la quale si arriva sullo sterrato che da Bevena porta a Prato Mollo.
Dopo una centinaio di metri in salita, lasciare la strada e scendere di qualche metro a sinistra verso gli evidenti coperchi di cemento della conduttura dell’acqua.
Seguire la traccia sempre a mezza cosa fino ad una nuove ed imponente opera di captazione, oltre la quale il sentiero diventa una traccia meno evidentema sempre ben percorribile, che attraversa tutto il fianco della montagna, sotto alcuni risalti di roccia, per poi risalire il versante opposto e sbucare sui pascoli poco al di sopra della Malga di Pelezzi ( circa 1,5 h dalla strada sterrata)
Da li in 20 minuti potete scendere ai laghi seguendo il segnavia.
Il rientro può avvenire per il medesimo sentiero oppure è consigliabile fare un anello che inizialmente utilizza il sentiero segnato A7 dal Parco, che si segue fino all’altezza di un ruscello nella faggeta, da cui si prosegue in piano fino a raggiungere la strada sterrata di Prato Mollo che si segue in discesa fino a ritrovare il sentiero dell’andata ( cartello nel tornante per Malga Zanoni)