Cose da fare

Dal rifugio si possono intraprendere innumerevoli gite a piedi, ma camminare non è l’unica attività che vi aspetta a Malga Zanoni. Il Parco Naturale dell’Aveto offre avventure anche per chi ama la MTB, il Free Climbing e il Canyoning!


Escursioni

Dal rifugio si possono intraprendere moltissime gite, escursioni e passeggiate attraverso i boschi e le creste del Parco dell’Aveto.

Monte Aiona e Penna, passo del Bocco, laghi di Giacopiane e riserva delle Agoraie: sono tutte mete raggiungibili dalla Malga in poche ore di cammino.

Per tutti gli itinerari dettagliati, visita la sezione dedicata alle escursioni!

In Mountain Bike

Il Parco dell’Aveto offre numerosi sentieri da affrontare in MTB, adatti a tutte le difficoltà e con panorami sempre soddisfacenti, tra genziane, laghi e orizzonti aperti. Maggiorasca, Rocca del Prete, Groppo Rosso sono solo alcuni esempi. Trovate molti itinerari e suggerimenti su Consorzio Ospitalità Diffusa e sul sito del Parco dell’Aveto.

E per partire proprio dalla Malga, ecco qui un itinerario bello e facile!

Free Climbing

A 30-40 minuti a piedi dal Rifugio si trovano due palestre attrezzate per il Free Climbing, con itinerari che vanno dal V grado in su.

La falesia di Zanoni si trova vicino a Shanti B&B.

La seconda falesia si trova al passo del Ghiffi.

Canyoning

Intorno al Rifugio Malga Zanoni sono stati tracciati diversi itinerari per il canyoning. Il più vicino è il Poragine, che fa parte del progetto pro-canyoning.

Ne trovate molti altri sul sito Cicarudeclan, sia vicini al rifugio che un po’ più lontani!